Benvenuti nel sito di Mauro Carli


     

LE RADICI DI KALINGA

GENERE : Reportage Antropologico
DURATA:9 minuti e 30 Secondi                  DIAPOSITIVE n° 204  Tutte orizzontali
ANNO DI PRODUZIONE :  2004
PROIETTORI:TRE marca Kodak Ektapro    SCHERMO: UNO
LINGUAGGIO DEI SEGNALI DI SINCRONISMO: DATATON - PAXIT - BESSGEN
Centralina “ SMART PAX” + "PAXIT" o "BESSGEN"
REGISTRAZIONE AUDIO E SEGNALI su CD
COLONNA SONORA: STEREO

 
    Foto di Mauro Carli

Questo audiovisivo attualmente non è scaricabile se richiesto contattatemi

 

Un viaggio in India.
Il primo, per gli autori.  Da qui la scelta di cominciare dall’inizio e di recarsi nella regione dell’Orissa alla scoperta degli “Adivasi”. Nome questo con cui si indicano gli “abitanti originari” di tutto il sub continente indiano; gli abitanti cioè  che, sfuggendo e sopravvivendo nei secoli alle varie ondate di invasioni esterne,  sono riusciti a  mantenere intatte tutte le  loro tradizioni.
Per questo motivo, in Orissa, chiamata anticamente Kalinga, si trovano ristrette aree tribali  nei luoghi più inaccessibili, nelle quali vivono numerose tribù, tutte divise tra loro e caratterizzate da usi e costumi diversi. 

Foto di Sandra Lumini    
     
 

Foto di Carlo Moscardi

  Foto di Cristina Bartolozzi
     

Copyright © 2006 Mauro Carli - All right reserved - www.maurocarli.it